Un Nuovo Progetto per un Benessere Inclusivo: nasce il Museo Ambulatorio Cur’Arti
Siamo entusiasti di annunciare un nuovo e ambizioso progetto, frutto del successo dei laboratori di Arteterapia “Cur’Arti”, realizzati presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Questi laboratori, svoltisi con il prezioso coordinamento della prof.ssa Maria Luisa Iavarone e conclusi a maggio 2024, hanno dimostrato un impatto significativo nel promuovere il benessere e nel supportare le persone in situazioni di fragilità.
Da questa esperienza virtuosa e dalla sinergia tra l’Università Parthenope e l’A.P.S. Cur’Arti nasce “Dall’Ombra alla Luce”, un progetto innovativo che dà vita al Museo Ambulatorio Cur’Arti. Questo spazio, fortemente sostenuto dal direttore del Dipartimento, prof. Domenico Tafuri, rappresenta un punto di incontro tra arte e benessere, offrendo un ambiente dedicato alla crescita personale e al supporto psicofisico attraverso l’Arteterapia.
Il cuore pulsante del Museo Ambulatorio sarà la Stanza Multisensoriale, un luogo immersivo pensato per ospitare laboratori continuativi di Arteterapia. L’obiettivo è offrire un supporto concreto agli studenti in condizioni di fragilità e promuovere una cultura del benessere aperta a tutta la comunità, dentro e fuori l’Università.
Guardiamo con entusiasmo al futuro di questo progetto, certi che rappresenti un passo significativo verso un modello inclusivo, in cui l’arte diventa strumento di cura e trasformazione.





Partner del Progetto
Cur’Arti
Una rete tra luoghi di Cultura e Aziende Ospedaliere per l’Inclusione Sociale, l’Accessibilità all’Arte e la Prescrizione di Arteterapia.
Centro ISO Riabilitativo per l’Età Evolutiva APS
La sua mission è migliorare la qualità di vita dei bambini con Diagnosi del Neurosviluppo
Cittadinanza Attiva
E’ un’organizzazione che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza.
Corpo Internazionale Del Soccorso Costantiniano
E’ una Associazione di volontariato che agisce richiamandosi alle virtù e tradizioni cavalleresche.
SCISAR
Tempio di Musica e Arte che grazie alla Musicoterapia e alle Artiterapie crea percorsi di cura per il disagio e la disabilità.
Adesioni al Progetto
Rassegna stampa
Video Gallery
Ultime News
Napoli, al Cto nasce 'Cur'Arti' il primo museo ambulatorio d'Italia
notizie.tiscali.it
NAPOLI (ITALPRESS) - Il 17 luglio alle ore 10 nell'Aula Magna del CTO di Napoli, in viale Colli Aminei 21, si inaugura il primo Museo Ambulatorio d...Iscriviti alla Newsletter
Inserisci la tua e-mail